VERIFICHE - ARCHIVIO DELL'ANNO 2024
In questa categoria sono archiviati gli articoli pubblicati nell'anno 2024.

Verifiche 2024, Numero 1
Abbiamo accolto con piacere in questo fascicolo una parte delle relazioni lette in occasione di una giornata di studio organizzata lo scorso mese di novembre a Lugano dall’Associazione Essere a Scuola.
IN QUESTO NUMERO
Finalmente si sciopera! Nell’editoriale esprimiamo alcune considerazioni sulle recenti manifestazioni di protesta con- tro le misure del Preventivo 2024 e an- nunciamo un proge…

Verifiche 2024, Numero 2
È un fascicolo particolarmente voluminoso quello che presentiamo ai nostri lettori: un segno di vitalità che ci fa senz’altro piacere.
IN QUESTO NUMERO
Nell’editoriale si torna sui tagli pensionistici e si replica agli attacchi che hanno come facile bersaglio i docenti, scesi in sciopero per sostenere le loro giuste rivendicazioni. Il fatto che sempre meno persone sono attratte da una professio…

Verifiche 2024, Numero 3
È un fascicolo tematico quello che presentiamo ai nostri lettori, centrato sulla formazione iniziale e continua dei docenti, tema delicato, su cui Verifiche si è spesso e a più riprese chinata.
IN QUESTO NUMERO
Ne accenniamo nell’editoriale assieme ad agende scolastiche contestate, prestazioni pensionistiche incerte e crisi di credibilità professionale. Ospitiamo testi di carattere genera…

Verifiche 2024, Numero 4
IN QUESTO NUMERO
Il mestiere del docente, i cambiamenti che lo attraversano, il confronto tra le generazioni e le pressioni cui sono oggi sottoposti gli insegnanti sono i temi di questo fascicolo di Verifiche. Lo introduciamo nell’editoriale e lo approfondiamo sia attraverso il contributo di Marina Carobbio Guscetti sulla centralità della scuola nella nostra società, di Alessandro Frigeri che ri…